Visualizzazione post con etichetta Vegetarian. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vegetarian. Mostra tutti i post

venerdì 22 novembre 2013

Neve Cosmetics - Twenties Icon review e non solo

Doppia review mia e di Simona!!


Cominciamo da quella di  Simo :)


Ciao ragazze! Oggi recensione dell’ultima collezione Neve cosmetics, ovvero la Twenties Icon!


Ho preso due dei 4 ombretti: Charleston e Tabacco + i due Pastelli Vanità e Cincillà…


Charleston è un marrone con una punta di viola, davvero molto bello sia per il colore (anche se di solito non amo i marroni…) sia per il fatto che pur essendo un matte si stende facilmente e non fa macchie rispetto ad altri ombretti con la stessa texture!
Su di me dura discretamente… Ce l’ho su da stamattina ed è ancora lì anche se da qualche ora ha perso di intensità e si è depositato un po’ nelle pieghette! C’è da dire che non uso primer e robe varie quindi non so se dipenda anche da questo! E’ lipsafe, quindi potete usarlo anche sulle labbra :D


Tobacco: bellissimo colore che non so descrivervi… Bene, no? Ahahahah!!! Diciamo che è un ombretto con una miriade di sfumature, per questo mi viene un po’ difficile… Anyway, sul sito dicono che è un marrone chiaro in base verde (ecco, allora il verde non me lo sono inventato!!!), ma provandolo sulla mano ci vedo anche del grigio/taupe; ha anche dei riflessi rosa corallo che gli danno un tocco di dorato. Come avrete capito è un colore molto bello, particolare e molto elegante! Me ne sono innamorata!!!
Parlando di durata, Tobacco mi dura di più rispetto a Charleston…



Adesso passiamo ai Pastelli…


Vanità è sicuramente quello che più mi ha colpita appena è uscito il comunicato stampa! E’ un bel viola, direi quasi metallizzato, con dei glitter rosa! Bè, detto così sembrerebbe davvero troppo, ma vi assicuro che è molto portabile se non si eccede troppo (mi raccomando!!!) XD
Usato come eyeliner nella palpebra mobile mi dura tantissimo, diciamo da mattina a sera; nella rima inferiore un po’ meno, ma comunque ha una durata accettabile; all’interno della rima va via quasi subito, in realtà ho notato che non mi scrive molto sin dall’inizio… mah!


Cincillà è la rivelazione di questa collezione, non mi sarei mai aspettata che un colore neutro potesse piacermi così tanto.
E’ un marrone tendente al taupe, molto brillante, ottimo per creare punti luce!
Per quanto riguarda la durata, i due Pastelli, sono più o meno uguali anche se Cincillà, nella rima interna, mi dura mooolto di più…

Piccola nota negativa su questo Pastello, ma assolutamente personale, è che non mi dona particolarmente se la uso soltanto nella rima interna; mi fa lo sguardo spento
Mah, sarà che non sono abituata a indossare colori così neutri!!! Sfumando però un ombretto più scuro nella rima inferiore, risolvo il problema…



Da quest’ultima collezione la Neve ha pensato bene di risolvere il problema dei tappi, vi ricordate che si rompevano sempre? Bene, adesso sono davvero molto più resistenti! Altra novità, i Pastelli hanno il 30% di prodotto in più… Direi che non possiamo lamentarci ;)


****************************************************************


E ora tocca a me :)


Lo ammetto: ci ho messo un po'. Ma le anteprime Neve Cosmetics non ce le manda, quindi fare una review pochi giorni dopo l'uscita ufficiale dei prodotti e per di più in fretta pur di postarla non è cosa che mi garbi. Quindi 'take your time, Mari' e testiamo tutto per bene.


La nuova collezione Neve mi attirava solo per pochi prodotti, ma una carinissima fanciulla che mi sopporta ha deciso che poteva condividere con me tutto e quindi collezione intera fu!


Parliamo di 4 ombretti, due blush e due pastelli occhi.


Il packaging è carino. Tappo violetto non lucido con scritta Neve Cosmetics e disegnino dorati.
Le matite sono più lunghe rispetto alle precedenti ( come comunicato da Neve poco prima dell'uscita della collezione, hanno aumentato la lunghezza – quindi la quantità di prodotto – delle matite mantenendo invariato il prezzo. Ottima cosa! Grazie Neve :) ).


Gli ombretti sono quattro.


Jazz è un verde bottiglia completamente matte. Per essere un colore matte direi che si stende discretamente. L'ho usato abbinato a colori meno intensi ( è piuttosto carico) e devo dire che mi piacciono sia la resa sia la tenuta, ma da solo non potrei usarlo. Sui miei occhi non rende, perlomeno. È carico di aspettative ma parco di risultati.


Chiffon è un rosa satinato tempestato di glitterini rosa oro. È quello che mi è piaciuto meno. Il colore visto dalla jar è bello, ma si stende male e dà l'impressione che sia stato mal miscelato. Sembra quasi che non abbiano amalgamato bene la base rosa con la mica che dà l'effetto brillantinoso. Se poggiato sulla palpebra e stop rende un colore omogeneo, ma al primo tentativo – legittimo – di sfumatura i due elementi sembrano separarsi. Inoltre anche la base rosa non mi sembra molto buona. Non è del tutto omogenea neppure lei. E anche picchiettandolo sulla palpebra senza sfumarlo il colore rimane meno carico rispetto a come lo si vede nella jar. Bagnandolo la situazione peggiora. Si formano delle macchie. Non mi era mai capitato con un ombretto minerale.


Charleston è un marrone scuro opaco con un sottotono viola (susina direi). E' un bel marrone molto intenso e il viola si vede bene. Si stende senza difficoltà. Su tutta la palpebra da solo non ho osato provarlo, ma in combinazione con altri colori ( usato nella piega o come eyeliner) mi è piaciuto molto. Bagnato si intensifica fino a diventar quasi nero ma mantenendo il viola che lo caratterizza.


Infine Tobacco. L'unico colore che bramavo sul serio. Ho letto sul web che somiglia al nuovo 019 di Jade Minerals e, per fare la comparazione, ho comprato questo benedetto 019. Vedete la comparazione alla fine del post.
Questo è un favoloso ( esagerata!) marrone/verde chiaro con dei riflessi rosati. Come tutti i colori di questo tipo è modulabile e, soprattutto, cambia radicalmente a seconda della base che ci mettete sotto. Una passata di Charleston ( leggera) e Tobacco sopra è vien fuori un bel trucco intenso ( da giorno magari no, ma sono gusti miei :D ). Bagnandolo si intensifica la base ma si penalizza molto la parte shimmer.
I brillini non svolazzano in giro come capita per altri colori simili ( tipo Versailles, sempre di Neve) perché sono molto piccini. La resa è buona e l'ombretto si stende bene. E per un trucco leggero ne basta una passata e il risultato è ottimo.


I blush sono due.


Starlet è quello più chiaro. Un rosa opaco tendente leggermente al mattone (purtroppo le foto non rendono), abbastanza chiaro. Non è lipsafe e meno male. Credo che farebbe troppo effetto fantasmino, perlomeno sul mio colore di pelle da quasi cadavere.


Liberty è un rosa intenso carico di glietterini dorati e argentati. Dei due è quello che mi piace di più. Provato anche come illuminante e fa un discreto lavoro. Nemmeno questo è lipsafe.


La texture di entrambi è ottima. Si stendono molto bene, anche il matte. I primi matte Neve, tipo Soho, erano più difficili da 'lavorare', ma gli ultimi sono migliorati parecchio.


Le matite.


Vanità non ce l'ho ( diviso tutto a metà con Elisabetta, ma le matite non si può :P ). Quindi potete leggere sopra la recensione di Simona che l'ha comprata e vedere le foto in fondo al post ;)


Cincillà è di un colore che adoro. È un marrone chiaro ( una sorta di beige) shimmer. È molto morbida, forse troppo. Nella rima interna non regge e soprattutto i glitter mi fan lacrimare un po' l'occhio. Ma non è un problema di Cincillà: mi capita con tutti i pastelli Neve con i glitter. Si sfuma molto bene, la tenuta sulla palpebra è media ma devo tamponarla con un filo di cipria o me la ritrovo stampata sopra l'occhio nel giro di poco. Malefica palpebra cadente!!! Sono felicissima di averla presa, e altrettanto felice che faccia già parte della nuova tornata di matite più lunghe :D


Mie conclusioni sulla collezione. Ce n'era bisogno? Non di tutti i colori, perlomeno per me. Ma Tobacco, Charleston, Liberty e Cincillà da soli valgono l'intera collezione.


Ringrazio pubblicamente Elisabetta per essere stata la mia partner in crime e avermi permesso di provare tutto ( o quasi). Grazie :)))))))))))))))))


Ed ecco i miei swatches. Ho evitato di fotografare la collezione da sola ( ormai l'avrete vista ovunque) ma ho fatto comparazioni con altri colori di altre marche che ho o di Neve stessa (alcuni simili ma neanche tanto - dalla jar poi il colore sembra simile ad altri, steso è altra storia! - altri piuttosto diversi ) per aiutarvi a capire come possano essere realmente questi prodotti.
(foto con e senza flash. giornata uggiosa. di meglio non sono riuscita a fare, scusate :( )




CHARLESTON ( dall'alto verso il basso Zen, Espresso e Charleston )


CHIFFON (dall'alto verso il basso Magic -palette Glinda di Urban Decay - Favola e Chiffon)


JAZZ (dall'alto verso il basso:  Retro,Veleno, pigmento Sleek EDEN e Jazz)


TOBACCO (dall'alto verso il basso: Veleno, Jade Minerals 031, Jade Minerals 019 e Tobacco)



LIBERTY (dall'alto verso il basso Ikebana, Jade Minerals blush all'aloe n. 11 e Liberty )




STARLET (dall'alto verso il basso: Tramonto di Minerale Puro, Manhattan, Regina di Cuori e Starlet)


Vanità e Cincillà ( grazie Simo per la foto :) )


CINCILLA' ( da sx verso dx: Whiskey di Urban Decay, Caramello di Neve, Smog di Urban Decay e Cincillà)


Trovate come sempre tutte le info sul sito www.nevecosmetics.it

Grazie come sempre da tutte e due per la pazienza ( post chilometrico!! ovviamente colpa mia, sono prolissa :P ).

A presto!!

MaRi :)

giovedì 23 maggio 2013

Che delusione!!! Review Emotional Brilliance



Buona sera a tutte/i!!! 
Eccomi con la recensione protagonista del giochino che abbiamo fatto sul gruppo FB! :)

Dopo un pò di mesi mi sono decisa a parlarvene...Finora ho sempre rimandato solo per dargli qualche altra chance, ma è giunta l'ora di bocciarlo definitivamente senza se e senza ma!

Il prodotto in questione è uno degli Emotional Brilliance di Lush, per essere più precisi il rossetto Determinazione.




In quanto prodotto di make up e nello specifico un rossetto, è inutile dirvi che quando è uscita questa tanto attesa linea non vedevo l'ora di metterci le mani sopra, ma ovviamente il prezzo, ai tempi €14,95, mi ha completamente bloccata!
Soltanto passeggiando per Bruxelles e trovandomi non so come (bugia...) dentro la Lush, ho perso la lucidità e l’ho preso (chi è stato almeno una volta in una bottega Lush può capirmi!!!)
Già in hotel ero un pò pentita... è stato uno dei miei peggiori acquisti di sempre :(
Il prezzo, non è per niente giustificabile solo perchè ha un inci buono e perché è multiuso; se andasse bene almeno per il suo utilizzo principale potrei anche accettarlo, ma niente...la consistenza liquidina non mi piace proprio, va nelle pieghette, l’applicatore non aiuta molto e secondo me è anche necessario fare il contorno con una matita, altrimenti si rischia di fare un pastrocchio! Ho provato anche ad usarlo come blush ma non mi ha colpito particolarmente!
Altra cosa negativa di cui si è parlato molto anche sul forum lush (non ufficiale) è che se non si fa attenzione si può rompere l’applicatore, cioè si stacca dal tappino…
Ora, dopo che si spendono 18 euro per un rossetto non ci si aspetta che almeno la confezione sia resistente? A me fortunatamente non è capitato, sia perché non lo uso molto, anzi per niente, sia perché ero a conoscenza di questo problema e quindi quelle poche volte che l'ho usato, ho fatto moolta attenzione!

Voi che mi dite, avete fatto la pazzia di prendere un Emotional Brilliance? Come vi siete trovate? Si accettano consigli per riuscire ad usarlo al meglio sulle labbra, altrimenti mi sa che cercherò di farmelo piacere come blush!

Spero di esservi stata utile :)
 

bye bye!
simo*

   

lunedì 29 aprile 2013

Real Techniques! Review ;)

Della serie... chi va piano va sano e fa una review completa: dopo mesi di uso, ed abuso, di una buona parte dei pennelli Real Techniques in circolazione ( una metà direi, ma appena posso ne recupero altri), eccomi a parlarvene.

Premetto che sono i miei preferiti in assoluto ( no, non ho mai provato MAC quindi non ho modo di fare paragoni, ma ho provato Neve, Ecotools, Minerale Puro, Urban Decay e altre marche, tutte secondo me inferiori come qualità setole e rapporto qualità/prezzo) ed eccovi review dettagliata ( al solito, il mio punto di vista) di tutti i pennelli Real Techniques che possiedo.
Sono acquistabili solo online  e i prezzi non sono esorbitanti per mia fortuna :)


Tutte le setole sono molto morbide e molto compatte, sintetiche, di ottima qualità e sempre perfette anche dopo molti lavaggi. I Set hanno un porta pennelli semirigido, che si può utilizzare come base, volendo ( un po' improbabile per me,  il mio bagno è piccino e le superfici sfruttabili poche), ottimo da portare in viaggio. 
I manici sono in alluminio, molto leggeri, a prima vista ( e anche dopo) danno l'idea di essere molto robusti. A parte i pennelli più piccoli, stanno tutti in piedi ( sembra una stupidaggine, ma è comodo quando le superfici di appoggio sono limitate) grazie ad una base in materiale plastico, che permette anche un'impugnatura molto stabile. Non hanno perso nessuna setola, e nessun manico ha dato segno di cedimento o si è scollato.


Eccoli a voi :)


CORE COLLECTION

In ordine da sx a dx ( come nella foto sopra):
* Contour Brush ( per il contouring  o solo per illuminante): il mio preferito insieme al Buffing Brush e all'Expert Face Brush. Piccolo, con le setole tagliate a uovo ( termine tecnicissimo, lo ammetto ), grazie a questo pennello sono riuscita a fare un contouring degno di tale nome! Ottimo anche per applicare l'illuminante, un po' meno per il blush ( sezione troppo piccina).

* Pointed Foundation Brush ( per fondo liquido): piatto, per fondotinta liquido o correttore. È quello che mi piace di meno di questo set, ma  ormai sapete che io e il fondo liquido non andiamo a braccetto ( lo uso di rado ) quindi la mia review in questo caso non è fedele. Ribadisco, setole ottime, molto morbide. Credo che chi usa fondi liquidi possa apprezzare.

* Detailer Brush: (pennello di precisione). Ottimo per correttore liquido o in crema, per andare a correggere piccoli punti. Provato anche per tinte labbra. Fa un buon lavoro, specie perchè le setole sono molto flessibili e morbide.

*Buffing Brush ( per fondotinta liquido e in polvere). Il mio amore, come dicevo prima. O perlomeno uno della triade. Con questo riesco a mettere i fondi liquidi ( e le creme colorate, o le mie BB cream fatte in casa) sfumando tutto alla perfezione. Le setole sono quasi piatte, e secondo me rende meglio di uno stippling brush. Lo adoro. 


STARTER SET





Sempre in ordine da sx a dx ( come da foto qui sopra):
*Deluxe Crease Brush: pennello ciccione. Per la mia piega è un pelo grande, ma lo trovo favoloso per stendere il correttore sotto l'occhio o dove serve e per mettere l'illuminante sotto l'arco sopraccigliare. Morbidissimo, sfuma perfettamente.

*Base Shadow Brush: simile ai pennelli a lingua di gatto ma anche lui bello cicciotto. Lo trovo ottimo per stendere l'ombretto su tutta palpebra ( preso di punta anche su zone più ridotte).

*Accent Brush: per i dettagli. In particolare, a parer mio, per il punto luce all'interno dell'occhio, per correttore in punti non molto grandi da coprire e, direi, perfetto per il rossetto.

* Pixel-Point eyeliner brush: teoricamente serve per applicare l'eyeliner, ma fa la riga un po' troppo spessa per i miei gusti. Ottimo invece per il correttore in crema sui brufoli !!

* Brow Brush: pennello angolato a sezione larga. Ottimo per riempire le sopracciglia, buono anche per eyeliner ma anche questo fa una riga abbastanza cicciotta. Io lo uso principalmente quando voglio mettere un po' di ombretto a ridosso delle ciglia superiori, sfumandolo un pelo verso l'alto ( uno smokey frettoloso e molto poco smokey, ma l'effetto è carino).



EXPERT FACE BRUSH




L'ultimo arrivato in ordine di tempo. Io non sono molto "expert" e come già detto non uso molto i fondi liquidi ma questo pennello mi piace e lo uso molto, specie in altri modi. La sezione del pennello è piatta, con le setole leggermente arrotondate. L'ho usato per il fondo liquido e devo dire che è anche migliore del Buffer, stessi elogi per il contouring ( è un pelo largo ma tenendo la mano leggera è ottimo), e in extremis, avendo altri pennelli ad asciugate, l'ho usato anche per il blush e il risultato è stato ottimo! 

In arrivo il Powder Brush, che mi aspetto essere altrettanto valido. 

Nel complesso devo dire che mi trovo davvero molto bene con questa marca di pennelli. Alcuni li uso poco e avrei magari evitato di prenderli ma erano compresi nei set e, beh, sapete com'è.. i set costano un pelo di meno ma, soprattutto, s'ha da provare.

Alla prossima :)


MaRi 

mercoledì 3 aprile 2013

NOVITA' : Dessert à Lèvres by Neve Cosmetics

Ciao a tutti :)
Fantastica novità in casa Neve Cosmetics per le amanti dei rossetti!!! 
Personalmente sono felicissima che abbiano introdotto anche questa tipologia di prodotto, ci mancava proprio, che dite? 
Spero che le mie aspettative non vengano deluse e che anche il prezzo sia discreto! Ne ho già adocchiati 2-3, praticamente quelli che riprendono il colore dei pastelli che ho già acquistato e di cui ho parlato quì
Chissà magari ci sarà una promo per il loro lancio... *___*



 
Dessert à Lèvres: rossetto o dolcetto?
Il trucco delle labbra è da sempre il momento più dolce di ogni maquillage.
Neve Cosmetics crea Dessert à Lèvres: un rossetto inteso come dolce coccola, celebrazione del colore nella sua declinazione più morbida e delicata.

La ricetta segreta? Tanti ingredienti genuini (tra cui oli vegetali e soffice burro di Karitè per donare protezione e nutrimento alle labbra) ed un delicato aroma di dolci appena sfornati per rendere l'applicazione un'autentica goduria!

La sua formula vegetariana, priva di petrolati, parabeni e siliconi, vizia le labbra con un finish omogeneo, modulabile e luminoso.
Il finish è vellutato e semi-sheer: una sola passata per una tinta leggera e naturale, due passate per un colore pieno e vibrante.

La gamma colori include nudes cremosi e portabili, fucsia golosi, pesca vivaci, rosati soffici ed un sensualissimo rosso ciliegia. L'elegante confezione dal design volutamente frivolo è dedicata a chi ama distinguersi in un mondo di packaging neri ed anonimi!
Le otto tonalità sono ispirate ad altrettante delizie della pasticceria internazionale.





 001 Almond Cookie
Nude biscotto rosato caldo. Neutro ed elegante, è un nude dal sottotono color caramello studiato per donare alle labbra un tono ambrato deliziosamente croccante.




002 Panna Cotta
Nude rosato freddo. Tonalità dolce, delicata ed angelica, è naturale senza risultare scontata.





003 Plum Cake
Color prugna beige intenso. Estremamente modulabile evidenzia le labbra con naturale eleganza.


004 Mousse Framboise
Fucsia lampone freddo. Vivace e brillante, dal finish cremosamente matte. Golosissimo!
  





005 Cherry Pie
Il rosso ciliegia perfetto. Il suo sottotono freddo ma intenso e vibrante è studiato per aiutare a far apparire i denti più bianchi e adattarsi ad ogni carnagione.
 





006 Fruit Sushi
Il rosa corallo acceso più gioioso che potessimo inventare! Un autentico "color vitamina" per labbra sempre fresche e vivaci.
 





007 Peach Macaron
Color pesca puro. Dona alle labbra una tonalità dolce e solare.
 





008 Crêpe Suzette
Nude chiaro dal sottotono pesca. Cremoso e delicato sulle labbra, è chiarissimo ma assolutamente portabile: la sua nuance calda è stata studiata per armonizzare le labbra senza annullarle.
 


Ingredienti:
Caprylic/Capric Triglyceride, Bis-Diglyceryl Polyacyladipate-2, Simmondsia Chinensis Oil/Simmondsia Chinensis (jojoba) Seed Oil*, Prunus Amygdalus Dulcis Oil/Prunus Amygdalus Dulcis (sweet Almond) Oil*, Cera Alba/Beeswax, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Copernicia Cerifera Cera/Copernicia Cerifera (carnauba) Wax, Butyrospermum Parkii  Butter/Butyrospermum Parkii (shea Butter), Helianthus Annuus Seed Cera/Wax Helianthus Annuus (sunflower) Seed Wax, Helianthus Annuus Seed Oil / Helianthus Annuus (sunflower) Seed Oil, Mica Octyldodecanol, Kaolin, Stearic Acid, Tocopherol, Ethyl Vanillin.
+/- May Contain (a seconda della gradazioni):  Ci 77891 (titanium Dioxide), Ci 77491 (iron Oxides), Ci 77492 (iron Oxides), Ci 77499 (iron Oxides), Ci 15850 (red 6, Red 7 Lake), Ci 19140 (yellow 5 Lake) Ci 42090 (blue 1 Lake). Ci 77742 (manganese Violet), Ci 45410 (red 27 Lake).


I rossetti Dessert à Lèvres by Neve Cosmetics debutteranno mercoledì 10 aprile su www.nevecosmetics.it



Allora, che ne pensate, vi piacciono?
Fatemi sapere che sono taaanto curiosa!!!

bye! simo*